
.jpeg)
SAGRA DEL PURSÈL DI FIESSE

La Sagra del Pursèl di Fiesse, con oltre 30 anni di attività, è un evento imperdibile che celebra la tradizione culinaria della bassa bresciana, che si svolge a fine Novembre
Per tre giorni, dal venerdì alla domenica, il paese si trasforma in un luogo di festa, dove il protagonista assoluto è il maiale, preparato in piatti tipici che raccontano la storia gastronomica della bassa bresciana.
Venerdì sera, l'apertura della sagra è dedicata alla cena e alla serata giovani, con musica e divertimento.
Il sabato e la domenica si prosegue con cena e pranzo, caratterizzati da piatti prelibati come salumi, braaaròl, ossa e piedini e altre specialità, nel rispetto del motto "del maiale non si butta via niente".
La sagra non è solo una festa gastronomica, ma un'occasione per scoprire i sapori autentici di una tradizione che affonda le radici nel territorio.
Per il sabato e la domenica, è consigliata la prenotazione, in modo da poter gustare al meglio ogni piatto.
La sagra si svolge al chiuso, con una parte all'aperto dedicata alle bancarelle gastronomiche e non.
Ogni anno, il menu completo viene pubblicato sul sito web, su Instagram e Facebook, insieme alle locandine dell'evento, così da poter seguire tutte le novità.
L'intera manifestazione è organizzata dalla Proloco Fiesse, in collaborazione con altre associazioni del paese, realtà che, con impegno e passione, gestiscono l'evento grazie al lavoro di tanti volontari.
Non mancate a questa festa che unisce gastronomia, tradizione e allegria!
.jpeg)


FESTA DI SANTA MARIA MADDALENA
La Festa di S. Maria Maddalena è l'evento estivo più atteso, che si svolge ogni anno in due magici week-end di luglio, immersi nella splendida cornice di una cascina all'aperto, perfetta per godersi le serate estive.
Quattro serate all'insegna di balli, musica e allegria, dove il protagonista è senza dubbio il buon cibo. La cucina è sempre aperta, pronta a soddisfare ogni palato con un menù variegato e ricco di prelibatezze.
Dal fritto misto al pane e salamina, dai primi piatti succulenti ai secondi di carne, fino ai dolci, la Festa di S. Maria Maddalena offre piatti per tutti i gusti. E non mancano mai il buon vino per accompagnare ogni portata, e i giochi per i più piccoli, creando l'atmosfera perfetta per trascorrere una serata in compagnia.
Ogni anno, il menù completo e tutte le informazioni sull'evento sono facilmente consultabili sul sito web, su Instagram e Facebook, dove vengono anche pubblicate le locandine con i dettagli.
L'intera manifestazione è organizzata e gestita dalla Proloco Fiesse in collaborazione con altre associazioni del paese che, con passione e impegno, riescono a rendere unica questa festa che ogni estate richiama numerosi visitatori.
Non perdere l'occasione di vivere la magia di questa festa, dove buon cibo, musica e tanto divertimento sono garantiti!


ALTRI EVENTI DELL'ANNO

Eventi fuori sede
Partecipiamo a eventi in tutta Italia, portando i sapori delle nostre tradizioni e piatti tipici!